L’induttanza
o reattanza è un componente elettromagnetico impiegato al fine di migliorare la
sicurezza d’esercizio, eliminando i disturbi di reti, i disturbi reciproci fra
i driver dei convertitori, limitano le sovratensioni periodiche per effetto di
accumulo di carica nei tyristors.
Questi
componenti induttivi, trovano utilizzo principalmente in ambito industriale
come filtro in corrente alternata, come limitatore della corrente nei corti
circuiti elettrici (batterie di condensatori di
rifasamento, alimentatori elettronici, circuiti con ponte raddrizzatore,
impianti di distribuzione dell’energia elettrica, impianti elettrici
industriali), e come limitatore della corrente di
spunto all’avviamento
dei motori elettrici trifase.
Sono
indispensabili per ottemperare ai requisiti di compatibilità elettromagnetica
di grado A e B secondo le norme En 55011